L'evoluzione della casa mediterranea
Il fabbricato è situato nel centro storico di Polignano, rinomata cittadina pugliese, a pochi passi dal mare, collocato al secondo piano di un edificio antico di fine ‘800. Il progetto di restauro architettonico ha puntato a rinnovare gli spazi, pur conservando la caratteristica “patina” lasciata dal tempo sulle superfici.

All’appartamento principale si affianca, sullo stesso piano, una piccola dèpendance indipendente ma collegata a quest’ultimo. La casa, pertanto, è servita da due ingressi indipendenti posti sul medesimo pianerottolo: uno a servizio dell’abitazione principale, concepita come casa vacanze; l’altro, a servizio di un mini appartamento adibito a studio, collegato al precedente tramite un vano di passaggio con porta a doppio battente.


L’ingresso dell’abitazione principale ospita un living e consente l’accesso alla cucina, ad un altro soggiorno, nonché alla dèpendance adiacente. La casa inoltre dispone di tre camere da letto e di due bagni, di cui uno padronale e l’altro a servizio di una delle camere.
Il mini appartamento, invece, comprende un’area living con cucina, la zona notte e il bagno. Il livello superiore dell’edificio, la terrazza, è raggiungibile tramite due scale distinte ed ospita una vasca-piscina con solarium ed area relax, più zona pranzo e vano tecnico.
Prodotti Consigliati
Scopri i migliori articoli per realizzare questo stile