
Il progettista dev’essere consapevole dell’enorme valore architettonico di tali edifici pertanto, l’intervento volto al recupero degli stessi, deve innanzitutto cercare di evitare il loro snaturamento.


La ristrutturazione deve puntare, in primo luogo, al raggiungimento dell’equilibrio strutturale che consenta di rendere le strutture interessate solide e sicure. In secondo luogo, bisogna cercare di esaltare l’aspetto riguardante l’unicità di tali edifici, valorizzando determinate loro proprie caratteristiche particolari.
È opportuno precisare che, qualsiasi tipologia di intervento di restauro, deve necessariamente tener presente il punto di partenza e il risultato finale che si intende raggiungere. Il progetto architettonico di ristrutturazione deve pertanto basarsi essenzialmente su un’analisi puntuale ed accurata del contesto e degli interventi realizzativi originari.

Inoltre, in considerazione delle moderne e contemporanee innovazioni tecnologiche, bisogna necessariamente puntare all’utilizzo di materiali ecocompatibili e alle nuove tecniche di risparmio energetico.
Prodotti Consigliati
Scopri i migliori articoli per realizzare questo stile